Wiki90.com

Wiki90: Enciclopedia degli stili anni '90 sul Web

Tuffati in Wiki90, l'enciclopedia online che cattura lo spirito degli anni 90. Con un design che ricorda gli albori di Internet e un ricco archivio di conoscenze, Wiki90 è il tuo portale verso la nostalgia e l'apprendimento. Scopri e rivivi online momenti iconici di un'epoca indimenticabile!

Cenobitismo

L'argomento Cenobitismo ha suscitato molto interesse e dibattito negli ultimi tempi. Fin dalla sua nascita, Cenobitismo ha catturato l'attenzione di esperti e fan, generando un'ampia gamma di opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature di Cenobitismo, analizzando il suo impatto su vari aspetti della società e della cultura. In queste pagine approfondiremo le radici storiche di Cenobitismo, esamineremo la sua evoluzione nel tempo e valuteremo la sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, esamineremo le implicazioni future di Cenobitismo e discuteremo i possibili scenari che potrebbero svilupparsi attorno a questo argomento.

Disambiguazione – "Cenobio" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Cenobio (disambigua).
Disambiguazione – "Cenobiti" rimanda qui. Se stai cercando i demoni che appaiono nella saga di Hellraiser, vedi Cenobiti (Hellraiser).
San Pacomio, fondatore del cenobitismo

Il cenobitismo (dal latino coenobium, a sua volta dal greco κοινός, "comune", e βίος, "vita") è una forma comunitaria di monachesimo, praticata in monasteri (cenobi), sotto la guida di un'autorità spirituale, secondo una disciplina fissata da una regola.

I cenobiti sono monaci cristiani le cui prime comunità risalgono al IV secolo e si differenziano dagli eremiti in quanto praticano una vita comunitaria anziché solitaria.

Fondatore del cenobitismo è considerato San Pacomio, monaco egiziano vissuto a cavallo fra III e IV secolo.

Il cenobitismo, nato in Egitto dalle radici dell'eremitismo ascetico dei santi del deserto sull'esempio di Sant'Antonio abate, dalla Tebaide si propagò in Palestina, in Siria, in Asia Minore e a Costantinopoli.

In Oriente si diffuse grazie alla Vita di Sant'Antonio di sant'Atanasio di Alessandria.

In Occidente si diffuse per opera sia di san Girolamo, sia di Martino di Tours (nella Gallia), sia di Cesario d'Arles, sia di Benedetto da Norcia, sia di Colombano di Bobbio.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4191010-2